Dalla “migrazione al cloud per le
PA Locali” al “consolidamento dell’identità digitale (SPID/CIE)” e
ancora “interventi di miglioramento dei siti web e di eventuali servizi
digitali per il cittadino”: sono partiti gli avvisi PNRR per la Trasformazione
Digitale della PA, e in particolare dei Comuni italiani.
La domanda di candidatura agli
Avvisi può essere presentata esclusivamente online attraverso la Piattaforma PA
digitale 2026, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite
identità digitale. L'accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è
obbligatorio sia per il rappresentante legale dell'amministrazione che per
eventuali altri utenti della piattaforma relativi all'amministrazione di
riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di
creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal
legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma.
Le domande di partecipazione ai
fondi sono sottoposte alla verifica di ricevibilità e ammissibilità sulla base
dell’ordine cronologico di presentazione.
I suddetti Fondi fanno
riferimento ai finanziamenti per la “DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA
NELLA PA” - Missione 1 Componente 1 (M1C1) del PNRR, finanziato dall’Unione
europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU.
Al fine di supportare i nostri clienti nelle procedure ed entro i termini prefissati, GEFIL propone un’attività di supporto per i seguenti avvisi:
- Misura 1.2. "Abilitazione al Cloud per le PA Locali"
- Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici"
- Misura 1.4.3 "App IO" e "PagoPA"
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE"
GEFIL Srl è in grado di fornivi
la consulenza e le professionalità necessarie per svolgere le seguenti
attività:
§ Creazione
della documentazione per l’analisi dei servizi digitali da attivare, per ogni tipo
di misura suddette sarà creato un documento che identifichi, tipologia, numero
di servizi attivabili;
§ Assistenza
alla registrazione sulla piattaforma Padigitale2026.gov.it;
§ Assistenza
alla presentazione delle misure per l’attivazione dei servizi digitali;
§ Attività di monitoraggio e rendicontazione – assistenza per l’affidamento del progetto, l’esecuzione e la rendicontazione.
CONTATTI:
Telefono: 0922-877915 (interno Area Tecnica-Sez.4)
Mobile: 380-3657609
E-Mail: info@gefil.it