La Filiera della Riscossione :: GEFIL srl
GEFIL SRL
  • PNRR

    PNRR

    È tempo di risorse del per la transizione digitale dei Comuni

    GEFIL è in grado di fornire i Servizi, la Consulenza e l'Assistenza necessari per la Transizione Digitale

  • Da 25 Anni al Servizio dei Comuni

    Da 25 Anni al Servizio dei Comuni

    Gefil è lieta di festeggiare il suo 25° anno di attività con tutti voi!

    BUON ANNIVERSARIO GEFIL!

  • GEFIL SRL tra i soci fondatori di CONFENTRATE

    GEFIL SRL tra i soci fondatori di CONFENTRATE

    L’ associazione di categoria delle aziende che si occupano di supporto alla riscossione delle entrate degli Enti locali

  • COMUNERISPONDE.IT

    COMUNERISPONDE.IT

    Una linea diretta con i Cittadini per chiedere informazioni, discutere o presentare istanze in merito alla propria posizione tributaria

  • F24PAY - LA NUOVA ERA DEI PAGAMENTI NELLA PA

    F24PAY - LA NUOVA ERA DEI PAGAMENTI NELLA PA

    Il servizio che rivoluziona il pagamento e la riscossione dei Tributi

    Il canale di pagamento Innovativo e BREVETTATO che consente di pagare la delega F24 direttamente dallo smartphone con carta di credito e senza nessun costo di commissione

  • Gefil  fornitore SaaS della PA qualificato AgID

    Gefil fornitore SaaS della PA qualificato AgID

    La Piattaforma "INFO-TRIBUTI CLOUD" qualificata nel Catalogo Cloud per la PA

    GEFIL al fianco dei Comuni per completare il processo di Trasformazione Digitale

  • PORTALE TRIBUTI

    PORTALE TRIBUTI

    Il canale e.Gov per una Gestione Partecipata della Fiscalità Locale

    La piattaforma Web, attiva H24 7X7, che facilita il contatto con i cittadini in un’ottica di semplificazione amministrativa

  • INFO-TRIBUTI Cloud

    INFO-TRIBUTI Cloud

    La Piattaforma Gestionale agile e moderna che garantisce una gestione Efficace delle Entrate Comuni

  • RISCOSSIONE COATTIVA

    RISCOSSIONE COATTIVA

    SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA RISCOSSIONE COATTIVA DIRETTA MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

  • OpenTourist

    OpenTourist

    Gestionale Imposta di Soggiorno

    La Piattaforma che trasforma l’imposta di soggiorno in opportunità per la Promozione del Territorio e del Turismo


La Filiera della Riscossione
Riscossione 2.0



GEFIL propone un servizio di RISCOSSIONE DIRETTA organico che copre tutta la filiera della riscossione. 

Tale servizio è articolato in 4 moduli sequenziali (acquistabili anche disgiuntamente). 

L’Ente è supportato in tutte le fasi della riscossione e attraverso la piattaforma in cui può monitorare l'andamento delle riscossioni sia in termini generali che in particolare sulle singole posizioni dei cittadini.

La GEFIL si occupa di tutta la fase propedeutica e strumentale della riscossione (stampe, elaborazione liste morosi, rendicontazione, ingiunzioni, pignoramenti, ecc.).

Le somme versate dai cittadini affluiranno direttamente sui conti correnti della tesoreria comunale. Il servizio prevede inoltre la erogazione di servizi di E-gov per il cittadino e per i mediatori fiscali (consulenti, CAF, ecc.).

1.     Modulo Riscossione Spontanea 

Prevede la consegna della Lista di Carico da parte dell’Ente a GEFIL nelle stesse modalità per come finora fatto con il Ruolo del concessionario (tracciato CNC 290, qualsiasi altra forma concordata). Da questo punto inizia la filiera della riscossione che non comporta aggravi di alcun genere per gli uffici comunali. Tutte le attività descritte sono gestite dai professionisti e tecnici specializzati GEFIL.

2.     Modulo Riscossione Sollecitata 

La GEFIL gestirà la Riscossione Sollecitata rivolta ai contribuenti il cui stato dei pagamenti non risulta regolare allo scadere del periodo di rateizzazione della Riscossione Spontanea. Con lo scopo di ridurre al massimo le attività di accertamento successive e quindi di ridurre l’aggravio per il contribuente di sanzioni e interessi.

3.     Modulo Accertamento 

Il Comune deciderà le soglie minime sulle quali attivare la fase di accertamento per omesso-parziale versamento a tutto il resto penserà GEFIL.

4.     Modulo Riscossione Coattiva

La riscossione dei crediti con rito speciale, previsto dalla Legge n.265 del 22/11/02, è il frutto di molti anni di esperienza maturata sul campo ed è un modello della riscossione coattiva estremamente organizzato, efficace, preciso ed affidabile basato sull’ingiunzione “potenziata” prevista dal Dpr 602/73.