Riscossione 2.0 :: GEFIL srl
GEFIL SRL
  • PNRR

    PNRR

    È tempo di risorse del per la transizione digitale dei Comuni

    GEFIL è in grado di fornire i Servizi, la Consulenza e l'Assistenza necessari per la Transizione Digitale

  • Da 25 Anni al Servizio dei Comuni

    Da 25 Anni al Servizio dei Comuni

    Gefil è lieta di festeggiare il suo 25° anno di attività con tutti voi!

    BUON ANNIVERSARIO GEFIL!

  • GEFIL SRL tra i soci fondatori di CONFENTRATE

    GEFIL SRL tra i soci fondatori di CONFENTRATE

    L’ associazione di categoria delle aziende che si occupano di supporto alla riscossione delle entrate degli Enti locali

  • COMUNERISPONDE.IT

    COMUNERISPONDE.IT

    Una linea diretta con i Cittadini per chiedere informazioni, discutere o presentare istanze in merito alla propria posizione tributaria

  • F24PAY - LA NUOVA ERA DEI PAGAMENTI NELLA PA

    F24PAY - LA NUOVA ERA DEI PAGAMENTI NELLA PA

    Il servizio che rivoluziona il pagamento e la riscossione dei Tributi

    Il canale di pagamento Innovativo e BREVETTATO che consente di pagare la delega F24 direttamente dallo smartphone con carta di credito e senza nessun costo di commissione

  • Gefil  fornitore SaaS della PA qualificato AgID

    Gefil fornitore SaaS della PA qualificato AgID

    La Piattaforma "INFO-TRIBUTI CLOUD" qualificata nel Catalogo Cloud per la PA

    GEFIL al fianco dei Comuni per completare il processo di Trasformazione Digitale

  • PORTALE TRIBUTI

    PORTALE TRIBUTI

    Il canale e.Gov per una Gestione Partecipata della Fiscalità Locale

    La piattaforma Web, attiva H24 7X7, che facilita il contatto con i cittadini in un’ottica di semplificazione amministrativa

  • INFO-TRIBUTI Cloud

    INFO-TRIBUTI Cloud

    La Piattaforma Gestionale agile e moderna che garantisce una gestione Efficace delle Entrate Comuni

  • RISCOSSIONE COATTIVA

    RISCOSSIONE COATTIVA

    SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA RISCOSSIONE COATTIVA DIRETTA MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

  • OpenTourist

    OpenTourist

    Gestionale Imposta di Soggiorno

    La Piattaforma che trasforma l’imposta di soggiorno in opportunità per la Promozione del Territorio e del Turismo


Riscossione 2.0
Filiera della Riscossione Diretta


RISCOSSIONE 2.0 è una piattaforma Web estremamente organizzata che consente all’Ente di gestire tutta la filiera della RISCOSSIONE DIRETTA dei tributi e delle entrate patrimoniali.
RISCOSSIONE 2.0 è un servizio chiavi in mano che non richiede impegno aggiuntivo da parte del personale comunale in quanto è GEFIL ad occuparsi di tutte le attività propedeutiche che vanno dalla stampa alla rendicontazione, ecc. La piattaforma consente di avere il pieno e costante controllo dell'andamento dei flussi finanziari della riscossione sia a livello a globale che a livello di singolo contribuente. Ovviamente le somme affluiscono direttamente presso il proprio conto di tesoreria;
L’adozione di questo metodo di riscossione diretta consentirà all’Ente di voltare pagina e di fruire, in un mercato libero da obsolete posizioni monopolistiche, di tutti i vantaggi dell'innovazione tecnologica con la certezza di raggiungere i seguenti obiettivi:
  • Vantaggi economici per il risparmio della spesa dell'aggio dovuto al concessionario della riscossione che mediamente si aggira intorno al 4,5% per la riscossione Spontanea e del 9% per le riscossioni Coattive;
  • Certezza della spesa in quanto il costo del servizio è definito a priori contrariamente al concessionario che si trattiene direttamente le somme in base agli importi dei versamenti ed al numero degli stessi;
  • Nessun ulteriore aggravio di lavoro per l'Ente in quanto è GEFIL ad adempiere alle attività propedeutiche e di supporto alla riscossione;
  • Riduzione dei costi affiancando ai sistemi tradizionali di postalizzazione l'uso di sistemi di comunicazione innovativi ed economici;
  • Gestione in Multicanalità della riscossione favorendo l'uso di modalità di pagamento facili e immediate per il cittadino e per l'Ente (F24, bonifici diretti in tesoreria, carte di credito);
  • Immediata disponibilità delle somme che vengono introitati direttamente in tesoreria con tempi più brevi rispetto al sistema di riscossione tramite concessionario;
  • Rendicontazione delle riscossioni precisa e tempestiva con la conseguente possibilità di avviare con celerità la fase dell'accertamento e della riscossione coattiva;
  • Campagne di sollecitazione al pagamento prima della fase di accertamento;
  • Controllo costante dell’Ente su un'attività strategica quale quella delle entrate comunali.
Grazie alla Riscossione Diretta gestita dal Comune con atteggiamento colloquiale con la cittadinanza si recupera un rapporto di collaborazione con il cittadino facilitandolo nell'assolvimento del proprio obbligo tributario e cercando di assecondarlo nelle sue necessità.


RISCOSSIONE 2.0 è un servizio organico che copre tutta la filiera della di RISCOSSIONE DIRETTA vedi FILIERA DELLA RISCOSSIONE